Un lungo cammino
Istituto di Bibliografia Musicale
L’Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS), fondato nel 1979, è un’associazione culturale legalmente riconosciuta, senza fini di lucro, che promuove lo sviluppo e la diffusione degli studi storico-musicali, musicologici e bibliografici.
A livello nazionale e internazionale in relazione al patrimonio bibliografico, storico, artistico e documentario delle arti musicali fiorite in Italia dal Medioevo all’età contemporanea

Dove siamo
Biblioteca Nazionale Centrale
Viale Castro Pretorio, 105 – 00185 Roma
Le nostre
pubblicazioni
Consulta il nostro catalogo e scopri dove acquistare la collana studi e sussidi...
Il nostro patrimonio
Risorse
- Biblioteca ed emeroteca con fondi antichi e moderni. La biblioteca oltre a riunire documenti bibliografici antichi (manoscritti musicali originali dei secoli XVIII e XIX, sei libri corali dei secoli XVII e XVIII, tre trattati del XVII e XIX secolo, cinquecento edizioni originali dei secoli XIX e XX, nonché documenti originali dei secoli XVIII e XIX) si offre quale sussidio per la ricerca (alcune migliaia di volumi tra dizionari, biografie, periodici, letteratura musicologica, edizioni in facsimile, edizioni musicali (oltre a microfiche, foto e microfilm);
- Collezione di microfilm e microfiches;
- Carteggi dei secc. XIX – XX ;
- Catalogo cartaceo dei manoscritti di biblioteche musicali e archivi del Lazio e di altre Regioni (120.000 schede);
- Centro di documentazione bibliografica sull’attività artistica dei musicisti che dal Quattrocento fino ai nostri giorni hanno operato nelle istituzioni musicali del Lazio (cappelle musicali, orchestre, bande, teatri ecc.) – in collaborazione con l’Associazione Recercare
- Archivio sonoro con oltre 12.000 unità fra LP (33, 45, 78 giri), audio e videocassette, CD.
- Archivio iconografico – musicale;
- Collezione di riproduzioni di opere teoriche, musiche e mss. di musica pratica conservate in biblioteche e archivi italiani e stranieri (foto, microfilm, etc.)

Norme e disposizioni Covid 19
l’ingresso alla Biblioteca dell’Istituto di Bibliografia Musicale, sarà contingentato fino a nuove disposizioni.
Sostieni Ibimus
5x mille
Codice fiscale: 05249250589
Donare è semplice
- firmare nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”
- inserire, sotto la tua firma, il codice fiscale di Ibimus 05249250589

In ottemperanza alle norme di controllo della diffusione del contagio da Covid 19, l’ingresso alla Biblioteca dell’Istituto di Bibliografia Musicale, sarà contingentato fino a nuove disposizioni.
All’interno dell’Istituto è obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione personale (mascherina), nonché il rispetto delle norme di distanziamento sociale; per l’igienizzazione delle mani sono disponibili gel disinfettanti.
Realizzato con il contributo Lr n° 24/2019 Piano 2021 – ALBO ISTITUTI CULTURALI REGIONALI
